Situazione lago d'Iseo - Aggiornato alle ore 23:00 del 2 dicembre 2023 (ora solare)

Altezza idrometrica Lago a Sarnico: 110.0 cm alle ore 23:00 del 02-12-2023
Lago d'Iseo Periodo di osservazione 24 ore Periodo di osservazione 24 ore Dati storici dal 1933 al 2022
02-12-2023 01-12-2023 02-12-2023 01-12-2023 25-11-2023 Media Minimo Massimo
ore 23:00 ore 23:00 ore 08:00 Stato % ore 08:00 % ore 08:00 % ore 8:00 Anno ore 8:00 Anno
Altezza idrometrica (cm) * 110.2 92.7 103.5 158.7 92.7 142.2 100.0 153.4 65.2 -29.9 1983 111.0 1953
Quota invaso (m slm) 186.25 186.08 186.19 - - 186.08 - 186.15 - 185.80 - - - -
Portata erogata (m3/sec) 275.4 134.0 168.9 345.7 62.0 126.9 61.5 125.9 48.9 14.4 1989 189.8 2002
Afflusso al lago (m3/sec) 389.1 102.4 238.6 495.0 55.0 114.1 48.9 101.5 48.2 14.4 1989 149.2 2002
Volume invaso (10^6 m3) 85.4 75.0 81.7 - 95.7 75.0 87.9 79.3 92.9 58.0 - - - -

La percentuale di altezza idrometrica, portata erogata ed afflusso è il rapporto fra il valore odierno e quello medio storico del medesimo giorno, calcolato solo in presenza di valori positivi.

La percentuale di volume invasato è il rapporto fra il valore odierno e quello massimo per concessione

* Valori calcolati in media mobile

Ente regolatore

Consorzio Oglio

Bacino idrografico
allo sbarramento lago

1842 km²

Superficie lago

61 km²

Volume d'invaso disponibile per la regolazione

85.4 Milioni di m³

Coordinate GPS (WGS84)

45.666500° N - 9.957100° E

Zero idrometrico

185.15 m s.l.m.

Limiti di regolazione - Massimo

1.1 m

Limiti di regolazione - Minimo

-0.3 m

Inizio periodo di osservazione

01-01-1933